Cyber attacchi e Polizia Postale: primo bilancio del 2024

Il mese scorso la Polizia Postale ha riscontrato e gestito più di mille casi di sicurezza informatica, inclusi attacchi ransomware, DDoS, diffusione di malware e altre forme di hacking come Advanced Persistent Threat (Apt), databreach e infostealer. In particolare, sono stati registrati 66 attacchi contro i sistemi informatici di infrastrutture critiche, operatori di servizi essenziali…

Facebook, WhatsApp, Outlook, Crypto e Wallet: i cinque bersagli più attaccati dal cyber crime

Proteggere i nostri dati e informazioni personali è diventato sempre più importante in un’epoca in cui il cyber crime sta diventando sempre più sofisticato. Secondo il recente report di Swascan (Cyber Security Company), i bersagli più attaccati dai criminali informatici sono Facebook, WhatsApp, Outlook, Crypto e Wallet.   Il phishing I social media, le app…

Syneto: protezione e gestione avanzate dei dati per le aziende del futuro

Se sei alla ricerca di una soluzione avanzata per la protezione e la gestione dei tuoi dati, allora Syneto potrebbe essere la risposta alle tue esigenze. Syneto è un’azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia per la protezione dei dati e la gestione delle infrastrutture IT.   Le tecnologie Syneto Una delle tecnologie principali offerte…

Proteggersi dalle truffe sui social media: consigli per una navigazione sicura online

Il mondo digitale ha reso possibile connettersi con persone in tutto il mondo in pochi clic, ma questo ha anche aperto la porta a truffatori e malintenzionati che cercano di sfruttare la nostra vulnerabilità online. La sicurezza informatica è diventata sempre più importante nel mondo moderno, specialmente quando si tratta di proteggere le nostre informazioni…

Come difendersi da vishing, smishing e phishing

Potenziare la sicurezza digitale della propria infrastruttura è fondamentale per tutelarsi dagli attacchi di social engineering, una delle principali minacce per organizzazioni e individui. Secondo il Verizon 2023 Data Breach Investigations Report, il 74% delle violazioni ha coinvolto l’elemento umano, mettendo in evidenza l’importanza di educare i dipendenti sui diversi tipi di attacco e sulle…

Anche una pandemia mondiale può diventare l’aggancio per una truffa online

È la Polizia Postale a dichiarare un significativo aumento dei reati online rispetto a quelli “tradizionali”: la truffa fa leva sulla particolare sensibilità del momento, sulla paura di essere contagiati dal Covid-19 ed anche sulla volontà di fare delle donazioni ad ospedali piuttosto che alle varie associazioni. Le truffe informatiche non sono una novità, il…