Il fenomeno del data breach

Una violazione di sicurezza che comporta (accidentalmente o in modo illecito) la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati. Questo è il data breach, ossia la violazione dei dati personali: una piaga tutta contemporanea che, ai tempi della clamorosa accelerazione digitale, sta mettendo…

IT manager: perchè la tua azienda dovrebbe averne uno

Negli ultimi anni, e soprattutto durante la pandemia, l’ambito IT (information technology) ha vissuto grandi cambiamenti che hanno spinto le organizzazioni ad adottare nuove tecnologie in grado di facilitare i processi e supportare il business aziendale. Per correre ai ripari in fretta, la scelta di molte aziende è stata quella di ‘trasformare’ alcune figure preesistenti in nuove…

PON scuole: il bilancio a lavori conclusi

Vi abbiamo già parlato del PON (Programma Operativo Nazionale) per la Scuola. Un progetto ambizioso, applicato a tutto il territorio nazionale, con lo scopo di migliorare il sistema di istruzione, incrementare le qualifiche e apportare significative migliorie all’edilizia scolastica.   Gli interventi di IT solution Nonostante varie proroghe attuate dal Ministero per la chiusura dei…

Rincari energetici: l’impatto sui data center

Come tutti purtroppo sappiamo, negli ultimi mesi, i prezzi del gas naturale e dell’elettricità hanno raggiunto livelli record causando impatti economici altamente significativi. Vien da sé che, questa crisi energetica, abbia comportato e continuerà ad avere gravi ripercussioni su governi, imprese e famiglie attraverso gli aumenti dei prezzi dell’energia.   Il settore dei datacenter A…

La sicurezza informatica e la guerra Russia-Ucraina: un legame sempre più stretto

Se la questione della sicurezza informatica è sempre stato uno dei problemi che ha afflitto maggiormente il mondo dell’informatica dalla sua nascita, senza dubbio l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e tutte le sue conseguenze hanno portato a maggiori preoccupazioni su possibili nuove minacce e sullo stato in cui si trovano attualmente i sistemi e…

Firma Digitale: le tipologie disponibili

La firma elettronica consente di apporre una firma ad un documento digitale: quando si parla espressamente di firma digitale qualificata, equivale in tutto e per tutto ad una tradizionale firma autografa (a mano su cartaceo), con pieno valore legale, in quanto garante di identità, integrità e non ripudio. La firma, insomma, attesta l’identità certa del sottoscrittore…

Tutto quello che c’è da sapere sulla Firma Digitale

Oggi cercheremo di fornirti tutte le conoscenze necessarie per l’utilizzo della Firma Digitale e per aiutarti a sfruttare tutti i suoi vantaggi. Firma Digitale: impara rapidamente a firmare i tuoi documenti Apporre una firma digitale significa sostanzialmente aggiungere un certificato relativo alla propria identità dentro una busta, nella quale sarà altresì presente il contenuto che si va…