L’impatto del ransomware sulle aziende

Il ransomware (di cui abbiamo già parlato qui) può avere diverse conseguenze critiche per un’azienda: la prima, e più ovvia, è di tipo economico. Nel 2022, gli esperti di threat hunting (la pratica che studia le minacce all’interno dell’infrastruttura di rete) hanno rilevato che il valore dei riscatti è aumentato di circa il 63%, per un pagamento…

Cos’è un ransomware

Un ransomware è un tipo di virus che prende il controllo del computer di un utente ed esegue la crittografia dei dati, chiedendo poi un riscatto per ripristinare il normale funzionamento. Gli esempi più famosi di ransomware sono Reveton, CryptoLocker e WannaCry. Si diffonde generalmente mediante attacchi di phishing o clickjacking: una volta installato, il…

Test di simulazione di vishing di successo

Nei precedenti articoli di blog abbiamo già parlato di vishing (clicca qui) e di quanto sia importante aumentare la consapevolezza dell’esistenza di questo fenomeno per proteggere un’organizzazione aziendale da potenziali minacce informatiche.   Il test di simulazione Condurre test di simulazione di vishing può aiutare il vostro team a identificare e resistere alle minacce di…

Aumentare la consapevolezza del vishing

Quando si parla di proteggere l’organizzazione da potenziali minacce informatiche, è fondamentale mettere in primo piano l’aspetto formativo. Tuttavia, i tradizionali seminari sulla sicurezza informatica e le e-mail educative inviate in massa spesso non riescono a trasmettere in modo efficace il messaggio ai dipendenti. Ecco perché oggi è sempre più diffusa la formazione basata sulla…

Come difendersi da vishing, smishing e phishing

Potenziare la sicurezza digitale della propria infrastruttura è fondamentale per tutelarsi dagli attacchi di social engineering, una delle principali minacce per organizzazioni e individui. Secondo il Verizon 2023 Data Breach Investigations Report, il 74% delle violazioni ha coinvolto l’elemento umano, mettendo in evidenza l’importanza di educare i dipendenti sui diversi tipi di attacco e sulle…

Cloud Backup di IT solution

Il Backup è un processo essenziale per garantire la sicurezza dei dati, che consiste nel creare una copia duplicata dei file presenti sui dispositivi, in particolare sui server aziendali. Grazie al Backup, è possibile avere una copia dei propri dati nel caso si verifichino problemi sul dispositivo su cui sono stati originariamente salvati, come danni…

Come proteggersi dai cyber attacchi

Come abbiamo già chiarito nei precedenti articoli di blog, gli attacchi informatici rappresentano una minaccia sempre più pressante per le aziende di oggi.   Un ottimo antivirus Può sembrare un consiglio scontato, ma in realtà non lo è: molte aziende si affidano a provider di antivirus gratuiti, o con una parte dei servizi gratuiti, che non…

Ottobre: il mese della cybersecurity

Ottobre rappresenta l’inizio dell’ European Cyber Security Month, il mese deciso dall’ Unione Europea per sensibilizzare cittadini, imprese e organizzazioni sulle minacce informatiche, mentre si diffondono attacchi sempre più sofisticati per rubare credenziali: quelli contro l’Europa sono raddoppiati rispetto a cinque anni fa.   Che cos’è la cybersecurity? La cybersecurity è una disciplina dedicata alla…