Un cavallo per Romina – parte 2

La vendetta digitale di Cappellino Il nostro Terenzio rimase impietrito nell’apprendere che quell’incontro al supermercato servì soltanto per sciogliere – come neve al sole – tutte le aspettative che si era creato attorno alla sua Gattina_Stellata. La sera stessa, dopo cena, DartFener inviò una brevissima mail a Gattina_Stellata, che recitava: “Se mai dovesse capitarti di…

Un cavallo per Romina – parte 1

Un amore digitale non corrisposto Terenzio Cavalletta, 23 anni, studente di informatica, era un ragazzo tanto sveglio quanto brutto. Portava l’apparecchio, soffriva di acne, di alitosi, di seborrea e che pallore! Indossava sempre un cappello da baseball calcato sulla fronte, quasi volesse sparire dietro la visiera. In paese, per tutti, era semplicemente Cappellino. Un soprannome…

La palette del disastro – parte 1

Romina la rovina Romina Vanesi, 24 anni, era una fanciulla mora con occhi azzurri scintillanti e una boccuccia piccola piccola tinta di rosso rubino, costantemente impegnata a masticare chewingum fruttati. Di bassa statura, era considerata in paese un “fiore di ragazza”. La ragazza, “fresca di ragioneria” era entrata alla DIT, azienda idraulica dello zio Gustavo…

Rete idrica sotto attacco!

Durante gli ultimi mesi del 2023, a causa dallo scontro Israeliano-Palestinese, sono stati registrati diversi attacchi informatici a stazioni di controllo della rete idrica, ma com’è potuto accadere?   Una panoramica Gli autori di tale attacco si identificano come “Cyber Av3ngers”, un gruppo di hacker/hacktivisti iraniani, facente parte del IRGC (Islamic Revolutionary Guard Corps, Corpo…

Attacchi malware e virus anche nelle automobili

Le automobili di oggi sono fornite dei più vari optional e dispositivi, atti ad agevolare la guida e fornire al conducente quante più informazioni possibili. Il crescente livello tecnologico delle vetture commercializzate, oltre che facilitare la vita agli utilizzatori aprono anche la strada a cyber-malintenzionati nel tentativo di appropriamento dei dati scambiati tra le centraline.…

L’evoluzione dei ransomware

Il ransomware di oggi non è più come quello del 2013, anno in cui è nato; non stiamo parlando semplicemente della sua struttura, che ovviamente si è evoluta, ci riferiamo piuttosto allo scopo del malware stesso a fronte di un cambiamento della direzione verso cui gli hacker orientano il loro operato. I malviventi che distribuiscono…