Proteggersi dalle truffe sui social media: consigli per una navigazione sicura online

Il mondo digitale ha reso possibile connettersi con persone in tutto il mondo in pochi clic, ma questo ha anche aperto la porta a truffatori e malintenzionati che cercano di sfruttare la nostra vulnerabilità online. La sicurezza informatica è diventata sempre più importante nel mondo moderno, specialmente quando si tratta di proteggere le nostre informazioni…

Test di simulazione di vishing di successo

Nei precedenti articoli di blog abbiamo già parlato di vishing (clicca qui) e di quanto sia importante aumentare la consapevolezza dell’esistenza di questo fenomeno per proteggere un’organizzazione aziendale da potenziali minacce informatiche.   Il test di simulazione Condurre test di simulazione di vishing può aiutare il vostro team a identificare e resistere alle minacce di…

Aumentare la consapevolezza del vishing

Quando si parla di proteggere l’organizzazione da potenziali minacce informatiche, è fondamentale mettere in primo piano l’aspetto formativo. Tuttavia, i tradizionali seminari sulla sicurezza informatica e le e-mail educative inviate in massa spesso non riescono a trasmettere in modo efficace il messaggio ai dipendenti. Ecco perché oggi è sempre più diffusa la formazione basata sulla…

SIAE sotto attacco: rubati 60 GB di dati.

Sono all’ordine del giorno, ormai, gli attacchi informatici da parte di cybercriminali. Saranno complici la pandemia e la sempre crescente simbiosi tra uomo e tecnologia, ma l’attività di questi cybercriminali nei confronti del nostro sistema informatico è sempre più frequente.   L’attacco alla SIAE L’ultimo importante attacco hacker in Italia si è registrato il 18…