Percezione, incidenza e gestione del rischio cyber tra le imprese italiane

Percezione, incidenza e gestione del rischio cyber tra le imprese italiane L’Italia è vulnerabile alla minaccia cyber come dimostrano la maggior frequenza di attacchi, rispetto alla media globale, sia nei livelli, sia nell’andamento temporale.  Secondo l’analisi del Rapporto Clusit 2024, fra il 2022 e il 2023 il numero di attacchi di proporzioni rilevanti indirizzati verso…

Social engineering: conoscerlo per difendersi

Social engineering: conoscerlo per difendersi Il social engineering è una tecnica di attacco cyber che colpisce direttamente i dipendenti di un’organizzazione.  L’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della POLIMI School of Management ha pubblicato un approfondimento sull’ingegneria sociale. Questo attacco informatico non sfrutta le falle dei sistemi informatici, ma manipola le persone sfruttando leve psicologiche e…

Threat Intelligence: intelligenza artificiale al servizio della sicurezza

La Threat Intelligence non è un semplice strumento di analisi delle informazioni su potenziali minacce informatiche, ma un vero e proprio sistema predittivo che anticipa gli attacchi.  L’intelligenza artificiale è la nuova linea del fronte: viene utilizzata sia dai difensori sia dagli aggressori, in una corsa tecnologica inarrestabile. Oggi, la differenza tra un’infrastruttura sicura e…

PromptLock: spunta il primo ransomware guidato dall’intelligenza artificiale

La cybersecurity si prepara ad affrontare una nuova frontiera del cybercrime con la scoperta di PromptLock, il primo ransomware alimentato da intelligenza artificiale (AI). Identificato dai ricercatori dell’azienda ESET, il malware rappresenta un cambiamento potenzialmente epocale nel panorama delle minacce digitali. A differenza del malware tradizionale, PromptLock utilizza un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM),…

SMS fraudolenti a nome dell’ASI: come riconoscere la truffa e difendersi

Negli scorsi giorni, diversi cittadini della provincia di Cuneo hanno segnalato la ricezione di SMS sospetti apparentemente inviati dall’ASI, sigla – volutamente ambigua – facilmente confondibile con quella dell’ASL, l’Azienda Sanitaria Locale. I messaggi, che invitano a “contattare gli uffici ASI” tramite un link incluso nel testo, sono parte di una nuova campagna fraudolenta progettata per ingannare…

Alle Bahamas senza backup – parte 2

Tutto perso, tranne l’abbronzatura L’aereo atterrò a Malpensa in perfetto orario. Raffaele scese con passo rilassato, abbronzatura da brochure e il cappello di paglia ben calcato sul capo, a protezione dell’ultima sfumatura tropicale rimasta. Aveva l’aria di chi ha lasciato i problemi a diecimila chilometri di distanza e non ha nessuna intenzione di riprenderli. Fino…

Alle Bahamas senza backup – parte 1

Backup ignorato, disastro assicurato Raffaele Mastronicola era un tipo eclettico: influencer da crociera e imprenditore agricolo nel tempo libero. Gestiva un profilo social da 180.000 follower dedicato a “vitamine, viaggi e vitigni”, e nel suo tempo libero si occupava delle terre ereditate dalla zia, coltivando zucchine bio e postando selfie con le galline. Modernissimo nell’apparenza,…