Vulnerability Assessment: un approccio proattivo alla sicurezza informatica

Nel panorama digitale odierno, le minacce informatiche sono in costante evoluzione e possono compromettere gravemente la sicurezza di aziende e organizzazioni. Un attacco informatico mirato può causare gravi danni, tra cui la perdita di dati sensibili, l’interruzione dei servizi e costi elevati per il ripristino. Per questo motivo, l’adozione di misure di sicurezza proattive è…

I numeri del Garante della Privacy: conosciamo questa figura tramite il report sull’attività 2017

La figura del Garante per la Protezione dei Dati Personali ha senz’altro acquisito un certo rilievo negli ultimi mesi. Lo si può identificare come il giudice supremo, colui che vigila sulla corretta applicazione della normativa sulla privacy -il ben noto GDPR- e che ne prende i provvedimenti in caso di non rispetto. In precedenti occasioni…