SMS fraudolenti a nome dell’ASI: come riconoscere la truffa e difendersi

Negli scorsi giorni, diversi cittadini della provincia di Cuneo hanno segnalato la ricezione di SMS sospetti apparentemente inviati dall’ASI, sigla – volutamente ambigua – facilmente confondibile con quella dell’ASL, l’Azienda Sanitaria Locale. I messaggi, che invitano a “contattare gli uffici ASI” tramite un link incluso nel testo, sono parte di una nuova campagna fraudolenta progettata per ingannare…

Il sonetto del phishing – parte 1

Eugenio Merluzzoni e la mail della banca Venerdì sera. Eugenio Merluzzoni – 58 anni, ragioniere in pensione, scapolo raffinato e poeta dilettante – è seduto davanti al computer sorseggiando una tisana alla malva, quando nella sua casella di posta elettronica compare un messaggio inatteso: “Gentile utente, Il tuo conto sta per essere bloccato motivazioni tecnici,…