Threat Intelligence: intelligenza artificiale al servizio della sicurezza

La Threat Intelligence non è un semplice strumento di analisi delle informazioni su potenziali minacce informatiche, ma un vero e proprio sistema predittivo che anticipa gli attacchi.  L’intelligenza artificiale è la nuova linea del fronte: viene utilizzata sia dai difensori sia dagli aggressori, in una corsa tecnologica inarrestabile. Oggi, la differenza tra un’infrastruttura sicura e…

AI Act: I divieti e le linee guida dell’UE per la tutela dei diritti

La Commissione Europea ha recentemente pubblicato le linee guida per la gestione del “rischio inaccettabile” nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA), definendo le politiche normative future per l’uso di queste tecnologie. Il documento che si estende per 135 pagine con esempi, eccezioni, valutazioni, limitazioni e approfondimenti, intende chiarire quali sono i divieti e le limitazioni riguardanti i…