Social engineering: conoscerlo per difendersi

Social engineering: conoscerlo per difendersi Il social engineering è una tecnica di attacco cyber che colpisce direttamente i dipendenti di un’organizzazione.  L’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della POLIMI School of Management ha pubblicato un approfondimento sull’ingegneria sociale. Questo attacco informatico non sfrutta le falle dei sistemi informatici, ma manipola le persone sfruttando leve psicologiche e…

SMS fraudolenti a nome dell’ASI: come riconoscere la truffa e difendersi

Negli scorsi giorni, diversi cittadini della provincia di Cuneo hanno segnalato la ricezione di SMS sospetti apparentemente inviati dall’ASI, sigla – volutamente ambigua – facilmente confondibile con quella dell’ASL, l’Azienda Sanitaria Locale. I messaggi, che invitano a “contattare gli uffici ASI” tramite un link incluso nel testo, sono parte di una nuova campagna fraudolenta progettata per ingannare…

Il profilo Instagram di Giorgia Meloni hackerato: quali lezioni possiamo trarre?

La recente violazione del profilo Instagram ufficiale della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a seguito di un attacco informatico, solleva diverse preoccupazioni sulla sicurezza online e sull’efficacia delle strategie di difesa adottate. Gli hacker sono stati in grado di manipolare e ottenere l’accesso alla pagina utilizzando tecniche di ingegneria sociale notoriamente efficaci, dimostrando il potere…