AI Act: I divieti e le linee guida dell’UE per la tutela dei diritti

La Commissione Europea ha recentemente pubblicato le linee guida per la gestione del “rischio inaccettabile” nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA), definendo le politiche normative future per l’uso di queste tecnologie. Il documento che si estende per 135 pagine con esempi, eccezioni, valutazioni, limitazioni e approfondimenti, intende chiarire quali sono i divieti e le limitazioni riguardanti i…

WATSONX: l’ultima frontiera dell’Intelligenza Artificiale

Nell’era digitale in cui l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con le tecnologie, IBM ha ancora una volta dimostrato di essere un leader nell’innovazione con la sua ultima piattaforma: watsonx. Questa soluzione all’avanguardia va oltre i limiti tradizionali dell’AI, offrendo una vasta gamma di applicazioni e fornendo soluzioni personalizzate per molteplici settori.…

Pillole di AI: Open Data Lakehouse

Le aziende che si occupano di IT gestiscono, ogni secondo, una mole impressionante di dati: negli ultimi anni è cresciuta la tendenza, per le aziende più virtuose, di estrarre valore da essi notando i numerosi benefici che ne conseguono. I dati hanno formati disomogenei e sono archiviati in repository diverse e scollegate tra loro. Inoltre,…