Organizzazione e formazione
IT solution ritiene che l’aspetto della formazione e dell’organizzazione sia ora quanto mai strategico non solo per le realtà strutturate, ma anche per le realtà più familiari o artigianali.
Diverse norme prevedono l’introduzione di modelli di organizzazione e di regolamenti, dalla sicurezza dei luoghi di lavoro ai modelli ISO 9000, dal Regolamento UE 679/16 (GDPR) ai modelli organizzativi di prevenzione reati (D.lgs 231/01).
Anche dal punto di vista organizzativo e comunicativo, le aziende e le attività sono sempre più vicine al mondo del WEB, dello Shop-on-line, dei social network e dello smartworking; ambiti in cui è indispensabile acquisire alcune competenze per trasformarli in strumenti di business.
Un unico interlocutore
IT solution presta la massima attenzione a questi ambiti perché solo attraverso l’armonia tra sistemi informatici, strategie e persone si può vincere la sfida della globalizzazione e della sostenibilità. Per questo abbiamo siglato delle importanti partnership con aziende di consulenza pronte ad affiancare anche le piccole realtà, cuore della nostra economia territoriale.
E con questa partnership siamo in grado di essere unico interlocutore nella fornitura di servizi a 360 gradi, adeguati, sostenibili e di elevata qualità.
Le consulenze proposte
- Modelli di gestione in ambito qualità e ambiente
- Adeguamenti al GDPR (Privacy Europea) per facilitare anche l’uso del marketing e della visibilità
- Modelli di gestione e controllo D.Lgs 231/01
- Consulenze organizzative e giuridiche nei rapporti di lavoro, quali la regolamentazione dello smartworking
- Formazione nel mondo delle “competenze leggere”, Soft-skills, per creare figure strategiche nelle organizzazioni, quali la capacità di gestire il tempo e di delegare, la leadership, la gestione dei gruppi e dei progetti di lavoro, la motivazione, la comunicazione efficace.
- Auditing: analisi delle realtà e valutazione delle debolezze.
MODALITÀ REMOTA
Tutte le attività di organizzazione e formazione, inoltre, sono facilmente attuabili in modalità remota con conferenze web e condivisione documentale protetta, sia per rispondere all’attuale emergenza Covid-19 che per migliorare anche in futuro l’efficienza delle azioni, con elevate economie di scala, rendendo quanto mai sostenibile l’introduzione di questi metodi nelle realtà di qualsiasi dimensione.
