Istituto Tecnico Commerciale Calvi – Padova (Veneto)

L’Istituto Tecnico Commerciale P. F. Calvi di Padova è un punto di riferimento nel territorio per la formazione economico-aziendale e tecnologica. Una scuola dinamica, attenta all’innovazione e alle competenze del futuro, che investe costantemente in ambienti digitali evoluti per offrire agli studenti opportunità di crescita concreta e un collegamento diretto con il mondo del lavoro.

Esigenze

L’Istituto Tecnico Commerciale P. F. Calvi di Padova si è rivolto a IT Solution con la necessità di ottenere una consulenza specialistica per valutare lo stato dell’infrastruttura informatica esistente. In particolare, la scuola richiedeva:

  • Un’analisi approfondita dell’infrastruttura IT per identificarne punti di forza e criticità.

  • Una Vulnerability Assessment per rilevare eventuali vulnerabilità di sicurezza.

  • Una Gap Analysis per verificare la conformità delle procedure informatiche rispetto alle esigenze operative e ai requisiti di sicurezza.

Obiettivo principale: assicurare che i processi e le misure di sicurezza informatica fossero adeguati al contesto scolastico, sempre più esposto a rischi cyber e con una crescente dipendenza dai servizi digitali.

A valle della prima fase di valutazione, e in seguito a un’attenta analisi della nostra proposta di servizi gestiti (MSP), l’Istituto ha scelto di affidarci l’amministrazione completa dei sistemi IT dei due plessi, con l’obiettivo di:

  • Prendere in gestione il parco informatico in modo centralizzato e strutturato.

  • Supportare e coordinare i referenti tecnici interni.

  • Rafforzare la sicurezza dei sistemi e garantire una continuità operativa affidabile.

Componenti principali:

  • Componenti tecnologiche della soluzione

    Per garantire maggiore sicurezza, affidabilità e controllo centralizzato dei sistemi informativi dell’Istituto P. F. Calvi di Padova, sono state introdotte tecnologie e servizi enterprise tipici di un ambiente scolastico moderno e conforme ai requisiti di sicurezza attuali.

    Firewall e Sicurezza Perimetrale

    • Introduzione di un firewall Nethesis Next Generation per il controllo del traffico di rete, la segmentazione interna e la protezione dagli attacchi esterni.

    • Gestione centralizzata delle policy e monitoraggio continuo delle minacce.

    Identity & Access Management

    • Implementazione di un Domain Controller in Cloud per garantire autenticazione sicura, gestione degli utenti e politiche di accesso coerenti su entrambe le sedi.

    Endpoint Protection & Managed Detection & Response

    • Adozione di ESET Enterprise con MDR per la protezione avanzata dei dispositivi, con monitoraggio proattivo delle minacce e risposta gestita da esperti di sicurezza.

    Produttività e Governance Documentale

    • Migrazione e adozione di Microsoft 365 per gli uffici di segreteria, a supporto delle attività amministrative e della collaborazione interna, con standard elevati di sicurezza e continuità operativa.

Elementi abilitati

Grazie all’evoluzione dell’infrastruttura IT e all’adozione di servizi gestiti, l’Istituto P. F. Calvi di Padova ha potuto attivare una serie di elementi abilitanti fondamentali per la sicurezza, l’efficienza e la continuità dei servizi digitali scolastici.

✅ Sicurezza perimetrale avanzata

  • Protezione dei due plessi da minacce esterne e traffico non autorizzato

  • Segmentazione della rete per separare ruoli e funzioni scolastiche

✅ Gestione centralizzata di utenti, identità e accessi

  • Policy unificate di accesso ai sistemi informatici

  • Riduzione del rischio di errori e configurazioni non controllate

✅ Monitoraggio costante e risposta proattiva alle minacce

  • Protezione continua dei dispositivi endpoint

  • Mitigazione tempestiva di comportamenti anomali o malevoli

✅ Continuità operativa della segreteria e gestione documentale evoluta

  • Processi amministrativi più fluidi e collaborativi

  • Maggiore tutela dei dati sensibili e conformità alle normative

✅ Supporto dedicato e coordinamento dei referenti scolastici

  • Un MSP al fianco dell’Istituto per pianificare, standardizzare e migliorare i servizi IT nel tempo

  • Riduzione dei carichi operativi e delle complessità tecniche interne

Risultati ottenuti

L’intervento di digital transformation ha permesso all’Istituto P. F. Calvi di Padova di raggiungere rapidamente benefici misurabili in termini di sicurezza, efficienza e continuità dei servizi informatici.

Rafforzamento della postura di sicurezza

  • Riduzione significativa delle vulnerabilità critiche individuate in fase di analisi

  • Adozione di procedure più sicure per l’accesso e la gestione dei dispositivi

  • Cyber risk mitigato grazie a monitoraggio e interventi proattivi

Maggiore stabilità e continuità dei servizi digitali

  • Disponibilità dei servizi essenziali incrementata

  • Gestione dei guasti più rapida e coordinata

  • Riduzione dei fermi tecnici e minore impatto sulla didattica e sulle attività amministrative

Governance IT standardizzata e centralizzata

  • Parco sistemi dei due plessi sotto un’unica regia MSP

  • Politiche uniformi e maggiore controllo sulle configurazioni

  • Supporto ai referenti tecnici ottimizzato e strutturato

‍ Modernizzazione dei flussi di lavoro della segreteria

  • Collaborazione più fluida e sicura tra uffici

  • Protezione avanzata dei dati sensibili e maggiore compliance normativa

  • Processi amministrativi più efficienti e meno dipendenti dall’hardware locale

Conclusioni

Il percorso intrapreso dall’Istituto Tecnico Commerciale P. F. Calvi di Padova rappresenta un esempio concreto di come una scuola possa evolvere la propria infrastruttura IT per rispondere alle nuove esigenze di sicurezza, continuità didattica e governance dei servizi digitali.

Grazie alla collaborazione con IT Solution e alla scelta di adottare un modello di servizi gestiti (MSP), l’Istituto ha potuto:

  • Migliorare in modo sostanziale la sicurezza informatica e la protezione dei dati

  • Garantire una gestione più organizzata e affidabile dell’intero parco sistemi

  • Supportare i processi scolastici con tecnologie moderne e sostenibili nel tempo

Un progetto che non si limita all’intervento tecnico, ma pone le basi per un miglioramento continuo, accompagnando la scuola nel proprio percorso di innovazione digitale e nel consolidamento delle competenze tecnologiche a supporto di studenti, docenti e personale amministrativo.

Vuoi replicare un progetto simile nella tua azienda?

Progettiamo insieme un percorso di migrazione sicuro, scalabile e sostenibile.