La palette del disastro – parte 2

Romina e il conto alla rovescia La nostra Romina, sorpresa dinnanzi a quella schermata scura, scorse una seconda volta il testo, ma ci capi poco. L’inglese d’altronde non l’aveva mai digerito, né tantomeno lo digeriva adesso. “Ennicrippetted” sussurrò tra sé, arricciando il grazioso nasino. “Bitconni”, mormorò storcendo i labbrucci deliziosi… Poi con fare sconsolato si…

La palette del disastro – parte 1

Romina la rovina Romina Vanesi, 24 anni, era una fanciulla mora con occhi azzurri scintillanti e una boccuccia piccola piccola tinta di rosso rubino, costantemente impegnata a masticare chewingum fruttati. Di bassa statura, era considerata in paese un “fiore di ragazza”. La ragazza, “fresca di ragioneria” era entrata alla DIT, azienda idraulica dello zio Gustavo…

Il sonetto del phishing – parte 2

La cena romantica e il conto svuotato Il reading a Recanati andò alla grande. Eugenio, ispirato e impeccabile nel suo panciotto beige, recitò il suo sonetto “Colombella licenziosa” tra gli applausi dei presenti. La vedova Serramanico, seduta in prima fila, arrossì persino sulle guance (forse per l’audacia dei versi, forse per il vino caldo servito…

Il sonetto del phishing – parte 1

Eugenio Merluzzoni e la mail della banca Venerdì sera. Eugenio Merluzzoni – 58 anni, ragioniere in pensione, scapolo raffinato e poeta dilettante – è seduto davanti al computer sorseggiando una tisana alla malva, quando nella sua casella di posta elettronica compare un messaggio inatteso: “Gentile utente, Il tuo conto sta per essere bloccato motivazioni tecnici,…

Backup Day: il 31 marzo ricorda l’importanza di salvare i tuoi dati

Il 31 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Backup, un’occasione per riflettere sull’importanza della protezione dei dati e sulla necessità di adottare strategie efficaci per evitare la perdita di informazioni critiche. In un’epoca in cui attacchi informatici, guasti hardware e errori umani rappresentano minacce costanti, avere un backup sicuro non è solo una buona…

Vulnerability Assessment: un approccio proattivo alla sicurezza informatica

Nel panorama digitale odierno, le minacce informatiche sono in costante evoluzione e possono compromettere gravemente la sicurezza di aziende e organizzazioni. Un attacco informatico mirato può causare gravi danni, tra cui la perdita di dati sensibili, l’interruzione dei servizi e costi elevati per il ripristino. Per questo motivo, l’adozione di misure di sicurezza proattive è…

Attacchi DDoS filorussi colpiscono siti italiani: il gruppo NoName057(16) e le strategie di difesa

Negli ultimi giorni, l’Italia è stata bersaglio di una serie di attacchi informatici condotti dal gruppo hacker filorusso NoName057(16). Secondo quanto riportato dall’ANSA gli attacchi hanno colpito siti istituzionali e aziende strategiche, causando disservizi e rallentamenti, ma senza compromettere la sicurezza nazionale. L’offensiva sembra inserirsi in un più ampio contesto di tensioni geopolitiche, con l’obiettivo…

AI Act: I divieti e le linee guida dell’UE per la tutela dei diritti

La Commissione Europea ha recentemente pubblicato le linee guida per la gestione del “rischio inaccettabile” nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA), definendo le politiche normative future per l’uso di queste tecnologie. Il documento che si estende per 135 pagine con esempi, eccezioni, valutazioni, limitazioni e approfondimenti, intende chiarire quali sono i divieti e le limitazioni riguardanti i…

Diamo il benvenuto a Federico 

Il team di IT Solution si arricchisce con un nuovo innesto: Federico. Ecco le sue prime parole.   La presentazione di Federico “Ciao, mi chiamo Federico e sono un appassionato di informatica e tecnologia. Sono molto contento di avere l’opportunità misurarmi in una nuova realtà aziendale come IT Solution Srl con questo tirocinio. Il mio…